OPENING SPAZIO CULTURALE SC3 MILANO
in via Scutari, 3 a Milano
zona Turro/NoLo
18-23 aprile 2023
SOCIALE INCLUSIVO CIRCOLARE INNOVATIVO
We enjoy connecting people
Il primo incubatore privato a sostegno di progetti artistici culturali dedicato ai giovani a forte impatto sociale, promosso da un accordo in sinergia tra aziende private e liberi professionisti del settore: un grande laboratorio espositivo, giardino privato, coworking e auditorium per conferenze, formazione ed eventi.

Le attività di SC3 sono promosse e gestite da IDUNA Studio di Silvia Cortese architetto, ideatrice, fondatrice e manager del progetto Spazio Culturale SC3. Co-founder Re-Anima Srl. Presenta workshop legati alla rigenerazione urbana e territoriale di spazi in disuso e sostenibilità economica dei progetti grazie al crowdfunding. Silvia è promotrice del comitato scientifico per la nascita di un’Academy SC3 di formazione dedicata ai giovani.
Immobiliare Falco S.r.l., proprietà dell’immobile e main sponsor dell’iniziativa nata su progetto architettonico e di rigenerazione territoriale di Silvia Cortese.
Techinnova S.p.A. – fondata nel 2007 da Riccardo Roggeri e dal 2015 Incubatore Certificato dal Ministero dello Sviluppo Economico di Startup Innovative ed Investitore Professionale. Partner del progetto SC3, presenta “Pillole di innovazione per la Cultura”, iniziative legate ad architettura, arte, design, musica e formazione.
